
Risultati per 'ingeneria e sviluppo software':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'ingeneria e sviluppo software':
Risultati maggiormente rilevanti:


L' ingegneria del software (software engineering in inglese) è quella disciplina informatica che si occupa dei processi produttivi e delle metodologie di sviluppo finalizzate alla realizzazione di sistemi software.Si propone una serie di obiettivi legati all'evoluzione dello sviluppo del software (inteso come attività industriale) sia da un punto di vista tecnologico (per es. attraverso la ...


Contenuti del corso. Il corso prevede 48 ore di didattica frontale. introduzione, FAQ sull'ingegneria del software (2 ore) Processo di sviluppo del software: ciclo vita, modelli di sviluppo (6 ore) Management (4 ore) Analisi e specifica dei requisiti (6 ore) Progettazione architetturale (8 ore)


INGEGNERIA E SVILUPPO SOFTWARE. L’approccio metodico ed organizzato all’implementazione delle soluzioni proposte, pone ITA.CA. come perfetto partner per lo sviluppo dell’ingegneria necessaria, sfruttando le potenzialità dei più moderni tool presenti sul mercato: ciò permette la realizzazione di documentazione con standard di profilo elevato.
Altri risultati:


Il nostro servizio di sviluppo software è dedicato alle tue esigenze di progettazione e verifica, quale strumento efficace e funzionale.


Principi guida dello sviluppo software Ingegneria del software 28. Modelli del software Un modelloè una descrizioneche: •permette di studiare quali problemi possono capitare durante la costruzione di un sistema •permette a tutte le parti interessate al sistema di comunicare tra loro usando


Ingeneria del software: La metologia e il processo Agile. L’idea del cambiamento come una necessità del business, ha spinto gli studiosi a cercare nuove metodologie di sviluppo software. Frutto di queste attività è, tra gli alti, l’approccio Agile (processo Agile). In effetti, ci si può riferire ad esso come una disciplina in ...


• L’ingegneria del software definisce modelli e metodologie per formalizzare il processo di progettazione, realizzazione e manutenzione di un sistema informatico • In questo ambito si definisce un vero e proprio ciclo di vita del software, nel tentativo di trasformare lo sviluppo software da un’attività artigianale verso un processo ...